La maggior parte degli spyware è compatibile solo con Android. Pochi programmi disponibili sul mercato possono essere utilizzati sia con dispositivi con sistema operativo Android che iOS, tra cui Spiaapp. Ci sono software disponibili anche per telefoni Blackberry, Windows e Symbian, ma sono una minoranza. Prima di sottoscrivere un abbonamento, si consiglia di verificare sempre la compatibilità del software con il dispositivo da monitorare, indicando il modello e il marchio dello stesso.
Vediamo i dettagli.
Sistema operativo Android
In linea di massima, gli spyware funzionano con Android 4.x e versioni successive, con o senza rooting. Senza effettuare il root del cellulare da sorvegliare, con un’app spia puoi monitorare:
- Telefonate ricevute ed effettuate.
- SMS, email e MMS.
- Immagini e video presenti sul dispositivo.
- Posizione GPS.
Se queste operazioni bastano per controllare ciò che ti interessa, puoi usare la spy app anche senza root. Per sfruttare appieno le funzionalità offerte, invece, è necessario eseguire il rooting del device da sorvegliare.
Inoltre, con Android è necessario accedere manualmente per qualche istante al dispositivo da monitorare per installare l’applicazione. Al momento non è ancora stato messo a punto un modo efficace per accedere virtualmente al dispositivo da remoto.
iOS per dispositivi Apple
Lo stesso vale per gli iPhone, ma in questo caso si parla di jailbreak e non di rooting. Il meccanismo è grossomodo lo stesso. Gli spyware compatibili con i device Apple funzionano con iOS 7-8.4; 9.0-9.1 con jailbreak e con iOS 7-11+ senza jailbreak. Per l’installazione dell’app è necessario l’accesso fisico al dispositivo jailbroken da monitorare.
Se si conoscono l’Apple ID e la password dell’utente da sorvegliare, i migliori programmi di monitoraggio, come Spiaapp, consentono di usarli per accedere da remoto al device in questione.