App per controllare iPhone da remoto: cosa conoscere

Secondo dei report realizzati dagli esperti di settore, in Italia il terzo tipo di smartphone più acquistato è rappresentato dall’iPhone, ovvero lo smartphone Apple che una volta immesso sul mercato ha rivoluzionato del tutto il mondo della telefonia mobile con il suo ecosistema chiuso e la sua grande semplicità di utilizzo.
Nel resto del mondo la situazione è ugualmente rosea per Apple e per i suoi dispositivi: secondo quanto dichiarato da Tim Cook ci sono quasi due miliardi di dispositivi Apple nel mondo, tra iPhone, iMac, iPad e altro ancora: una percentuale incredibilmente alta che rende gustosa l’idea di avere un app per controllare iPhone da remoto.
All’interno di questo articolo andremo proprio a scoprire questo: dal sapere come controllare un iPhone a distanza gratis sfruttando gli strumenti di sistema ad applicazioni create appositamente per questo scopo, con la capacità di permettere un monitoraggio approfondito completamente da remoto. Presupposto ciò andiamo a esplorare da vicino l’argomento.

Come controllare iPhone figlio: 3 metodi

Chi è alla ricerca di un app per controllare iPhone figli gratis deve sapere che esistono metodi a pagamento e non per raggiungere tale obbiettivo, chiaramente con livelli di precisione e funzionalità ben diversi l’uno dall’altro. Per voi ne abbiamo isolati e studiati tre, così da soddisfare un po’ tutti i gusti.

Usare iCloud per controllare iPhone

La maniera senza dubbio più nota per portare avanti delle attività di monitoraggio è rappresentata da iCloud e dai dati di backup che contiene. Questo strumento, infatti, viene utilizzato dallo smartphone per immagazzinare dati di ogni tipologia tra messaggi ricevuti, foto scambiate nelle app di messaggistica istantanea e tanto altro ancora.

Per poter utilizzare a proprio vantaggio iCloud è necessario conoscere le rispettive credenziali e utilizzarle per effettuare l’accesso da un altro dispositivo. Dall’interfaccia di iCloud diventa poi possibile selezionare in maniera diretta ciò a cui si è interessati, pur dovendo comunque discernere i dati rilevanti in mezzo a un sacco di informazioni spurie.

Usare trova il mio iPhone per controllarlo

Se per controllare intendiamo “conoscere la posizione nello spazio del dispositivo” allora è possibile utilizzare questa funzione gratuita integrata in tutti gli iPhone. Trova il mio iPhone è infatti l’applicazione interna di Apple che permette di scoprire la posizione del dispositivo sfruttando il modulo GPS integrato.

Una volta attivata la funzione è possibile scegliere se far riprodurre un suono sullo smartphone, se ottenere indicazioni stradali verso la sua posizione, se indicare il telefono come smarrito o se attivare un sistema di blocco tale da renderlo inutilizzabile per chi lo ha in mano; uno strumento gratuito ma un po’ limitato.

Usare Spiaapp per controllare iPhone

Se entriamo nell’ambito degli strumenti ad hoc non possiamo far altro che citare il magico mondo delle applicazioni per il monitoraggio. Nello specifico ci concentreremo su quella che crediamo essere la migliore, ovvero Spiaapp che tra prezzi bassi, interfaccia semplice e funzionalità avanzate permette di risolvere contemporaneamente diversi problemi.
spiaapp.it

App per controllare iPhone da remoto: la migliore

Sapere come controllare posizione iPhone e più in genera avere contezza del modo migliore per controllare iPhone da altro iPhone è importante per tutta una serie di motivi che abbiamo già espresso. La domanda davvero importante, in questo genere di casi, è qual è lo strumento da utilizzare per i propri scopi e quali sono le cose che quest’ultimo riesce a fare.

In nostro soccorso viene Spiaapp, una potente applicazione per il monitoraggio che è davvero in grado di fare la differenza tra l’avere tutte le informazioni di cui si necessitano e non sapere nemmeno dove sbattere la testa. In questo caso è però d’obbligo conoscere lo strumento abbastanza da capire se è ciò che si confà alle proprie necessità. Abbiamo esemplificato le sue funzioni più importanti in questa comoda lista.

  • Basta segreti inviati per SMS! Con quest’app diventa possibile leggere tutti i messaggi che vengono ricevuti o inviate dallo smartphone;
  • Si ha la possibilità di leggere tutte le email che vengono inviate e ricevute attraverso l’account associato al profilo iCloud;
  • Capacità di tenere d’occhio in maniera rapida le informazioni che passano attraverso il registro chiamate, tra ricevute, effettuate e perse;
  • Possibilità di tracciare la posizione GPS utilizzando il modulo integrato dentro ogni iPhone da remoto, con tanto di cronologia percorso;
  • monitoraggio approfondito applicazioni di messaggistica istantanea utilizzando una singola applicazione e una singola interfaccia, con interazioni controllabili numero per numero;
  • capacità di visualizzare tutti i messaggi multimediali che vengono inviati e ricevuti da un iPhone compresi foto, video, audio etc.

Chi deve sapere come controllare un iPhone a distanza gratis?

Chi è che potrebbe avere interesse nel conoscere come controllare un iPhone? In realtà questa domanda è piuttosto interessante perché ci permette di capire chi sono gli utilizzatori medi di uno strumento ad hoc per il monitoraggio come Spiaapp e per quale motivo l’applicazione è strutturata in una certa maniera.

Quest’applicazione per il monitoraggio, infatti, è realizzata seguendo tutti gli stilemi di una interfaccia utente e, sopratutto, di un’esperienza utente semplice e alla portata di tutti. Normalmente applicazioni del genere vengono utilizzate in contesti professionali in cui la semplicità non è prevista ma, per fortuna degli attuali utilizzatori, le cose sono cambiate.

I genitori, ad esempio, possono utilizzare l’applicazione per scoprire come controllare iPhone figlio in maniera semplice ed efficace senza dover conoscere linguaggi di programmazione o strumenti avanzati. In ambito relazione questo genere di strumento è ideale per tenere d’occhio i movimenti del partner e scoprire se questo mente!

Anche dal punto di vista lavorativo avere un app per controllare iPhone da remoto può essere utile; i telefoni aziendali, ad esempio, potrebbero essere utilizzati per scopi lontani da quelli previsti dall’azienda e avere uno strumento per controllare questo genere di informazione quando si preferisce e come si preferisce può essere davvero utile!

Come controllare iPhone usando Spiaapp

Come abbiamo visto finora Spiaapp è uno strumento che ci permette di monitorare da remoto tutto quello che viene fatto su iPhone con grande comodità, risultando idoneo per un grande numero di situazioni diversi. Finora ne abbiamo analizzato in maniera generica le funzionalità, adesso invece cercheremo di capire più da vicino quelli sono i passi da fare per poter installare l’applicazione sul telefono che vogliamo monitorare.

  1. La prima cosa da fare è portare a termine la creazione dell’account sul sito ufficiale dell’applicazione usando una mail valida;
  2. nella schermata che apparirà a questo punto dovremo indicare il sistema operativo del telefono che vogliamo monitorare; scegliamo ovviamente iOS;
  3. fatto ciò sarà necessario definire l’abbonamento desiderato scegliendo tra mensile, trimestrale e annuale; aumentando i mesi scende il prezzo per mese;
  4. acquistato l’abbonamento si riceverà all’email da noi indicata un messaggio con tutti i dettagli dell’ordine che ci saranno poi utili;
  5. nei dettagli troveremo, ad esempio, una lista di istruzioni per portare a termine l’installazione o il link d’accesso alla dashboard;
  6. accediamo alla dashboard e inseriamo le credenziali dell’account associato allo smartphone per dare inizio al processo di sincronizzazione tra servizi
  7. completata la sincronizzazione tra servizi potremo iniziare a vedere a schermo le informazioni derivanti dal processo di monitoraggio secondo categoria.

Scegli il tuo piano

1 MESE

€41.99/mese*

3 MESI

€23.99/mese*

12 MESI

€9.99/mese*

Cosa ne pensano gli utilizzatori?

Tra le molteplici applicazioni che ho provato quando parliamo di monitoraggio iPhone, Spiaapp si è dimostrata davvero degna della mia attenzione, del mio tempo e del mio denaro. Questo perché l’applicazione è riuscita a darmi tutte le informazioni di cui avevo bisogno senza particolari problemi, permettendomi di accedere da remoto a tutte le informazioni più importanti nel momento del bisogno; davvero indispensabile se si ha la necessità di monitorare un iPhone!
Luca Giordani
Avevo diversi dubbi relativi alla sincerità del mio partner e grazie a Spiaapp sono stata in grado di fugarli tutti, tutti senza fare particolare fatica o imparare un linguaggio di programmazione. Grazie a quest’applicazione ho avuto la possibilità di monitorare da vicino la posizione del partner e scoprire cosa faceva quando mi diceva che andava a giocare a calcio con gli amici! Se adesso sono felice lo devo a quest’applicazione!
Giulia Trementini
Lascio questa recensione perché sono molto felice di come quest’applicazione ha funzionato nel mio caso; non sono una persona esperta di smartphone o di informatica, eppure l’interfaccia molto semplice di Spiaapp mi ha permesso di scoprire tutto quello che mio figlio ha fatto con il suo iPhone durante il corso di diversi mesi e mi ha permesso di essere davvero più tranquillo per quello che è stato un costo davvero irrisorio.
Rossano Seccia
Lavorando in una grande azienda è per me necessario assicurarmi che gli asset siano utilizzati in maniera corretta dai nostri dipendenti e Spiaapp mi ha permesso di capire proprio qual è il comportamento medio dei dipendenti con gli iPhone da noi acquistati. Questo ci ha permesso di capire quanto fossero utilizzati per faccende personali, dandoci modo di strutturare meglio i nostri sistemi di monitoraggio intorno a questi nuovi dati.
Marina Poce
Domande frequenti

Si, è possibile monitorare un iPhone da un altro iPhone utilizzando un’applicazione per il monitoraggio con una dashboard che funziona tramite webapp. In questa maniera si avrà la possibilità di accedere attraverso il proprio browser di riferimento a questo pannello di controllo semplicemente sfruttando la connessione alla rete.

Gli aggiornamenti che si ottengono all’interno del pannello tendono spesso a dipendere direttamente dalle impostazioni associate all’account iCloud utilizzato per il monitoraggio; esistono comunque soluzioni alternative che passando attraverso il Jailbreak permettono di ottenere ancora più informazioni che possono risultare utili per il monitoraggio, con maggiore profondità e frequenza.

Si, anche se in questo caso il monitoraggio è da considerarsi meno approfondito ed efficace di uno portato avanti sfruttando degli strumenti creati appositamente. Utilizzando a proprio vantaggio la sincronizzazione di iCloud, è possibile accedere a tante informazioni, mentre sfruttando l’applicazione trova il mio iPhone è possibile saperne la posizione.

Il problema principale è che senza programmi è difficile fare un monitoraggio di qualità o avere semplicità nella fruizione dello stesso. Senza uno strumento in grado di interfacciarsi con l’imponente mole di dati che un buon monitoraggio raccoglie, capire cosa è successo sull’iPhone della persona desiderata può diventare fastidioso.

Chiedersi se è possibile controllare un iPhone tramite Wi-Fi è una domanda un po’ a trabocchetto perché tutto dipende dal concetto di “controllare” che si mette in campo. In linea generale sfruttando la rete Wireless è possibile portare avanti una pratica chiamata “Sniffing” con la quale intercettare le comunicazioni senza fili.

Bisogna comunque considerare che si tratta di una pratica destinata a specialisti del settore dell’informatica, poco adatta al monitoraggio delle applicazioni di messaggistica (che utilizzano sistemi di crittografia end-to-end) e risulta vulnerabile all’utilizzo delle VPN, ovvero delle reti virtuali private che hanno il preciso scopo di aumentare il livello di sicurezza di una rete.

Anche in questo caso molto dipende dalla definizione di controllare ma in linea di massima la risposta è no. Soltanto con il numero di telefono al massimo è possibile scoprire qualche informazione generale sull’intestatario del numero, discorso identico per l’IMEI che viene utilizzato principalmente per inoltrare richieste di blocco all’operatore impiegato.

È possibile controllare un iPhone senza passare dal jailbreak a patto di scendere a compromessi con il livello di qualità del monitoraggio e con i dati che si vogliono ottenere. Per farlo la cosa più saggia da fare è impiegare un’applicazione per il monitoraggio.

Queste hanno lo scopo di raccogliere quante più informazioni possibili su ciò che viene fatto con lo smartphone durante il corso della giornata, inviandolo poi a un’interfaccia liberamente accessibile dalla rete. In questo caso i dati riguardano spesso e volentieri messaggi, chiamate, immagini, video, elementi multimediali e tanto altro ancora.

Con il termine jailbreak si intende un particolare tipo di modifica software che permette di sfruttare tutte le caratteristiche dell’iPhone a proprio piacimento. Attraverso la rimozione delle restrizioni software dell’iPhone diventa possibile impiegare a pieno il sistema operativo, la fotocamera, il modulo GPS e tutta la componentistica integrata.

Conclusione

Eccoci arrivati alla conclusione di questo viaggio alla ricerca dei migliori strumenti per monitorare un iPhone dalla distanza. Esistono diversi strumenti per controllare iPhone da altro iPhone, magari senza pagare niente, ma impossibile non affermare che la cosa migliore è poterlo fare in maniera approfondita e semplice grazie ad applicazioni come Spiaapp.