Ovviamente, quando si tratta di spiare i messaggi Telegram di un’altra persona, le motivazioni possono essere diverse. Ma gli sviluppatori di Spiaapp hanno lavorato tenendo a mente le necessità di queste tre categorie di persone in particolare.
Genitori preoccupati
Non sapere dove si trova il proprio figlio o sentirsi impotenti non potendo controllare le sue interazioni social è una delle sensazioni più brutte che un genitore possa provare. Ecco perché Spiaapp è stata sviluppata: per far dormire sonni tranquilli ai genitori che vogliono vegliare in modo efficace sui propri figli.
La Cassazione ha dichiarato legale questo comportamento (entro certi limiti di ragionevolezza) e per questo motivo non bisogna considerare strano o eccessivamente apprensivo il papà o la mamma che vogliono sapere come hackerare Telegram al solo fine di proteggere la persona che hanno più a cuore.
Datori di lavoro attenti alla produttività
L’era digitale ha portato tante opportunità e altrettante distrazioni. Anche sul posto di lavoro si può cadere nella tentazione di utilizzare lo smartphone o un altro dispositivo per chattare su Telegram di questioni non legate al lavoro. Ma nelle 8 ore in cui si viene retribuiti, è dovere di ognuno concentrarsi sui propri compiti. Qualora un imprenditore voglia fornire dei telefoni aziendali, può installare Spiaapp per verificare che non vi siano comportamenti fraudolenti.
Partner sentimentali preoccupati per possibili “corna”
La fedeltà è fondamentale nei rapporti di coppia e spesso, quando le cose cominciano a incrinarsi, si nota un certo distacco nel proprio partner. Qualora si noti un uso eccessivo e immotivato del telefono, è possibile controllare Telegram e altre app per capire con chi sta messaggiando e qual è il contenuto di queste comunicazioni che non vuole rivelare.