Come clonare telefono e controllare da remoto l’attività di navigazione?

Si può clonare un telefono? La risposta è sì, ed è molto più semplice di quanto si possa pensare. Basta avere gli strumenti giusti, un po’ di pazienza e la possibilità di accedere per qualche istante al telefono in questione.

Sono stati messi a punto appositi programmi di monitoraggio e family tracking, che consentono di ottenere una copia dei dati contenuti nello smartphone di un altro utente, consultarli dal pannello di controllo dell’applicazione e monitorare da remoto l’intera attività telefonica e di navigazione online.

In questa guida vi illustreremo come clonare un cellulare con uno spyware.

Come clonare un cellulare con una spy app?

Utilizzare uno spyware per clonare un cellulare a distanza è molto più semplice di quel che sembra.

Oltre alle apparecchiature utilizzate da investigatori privati e professionisti del settore, sono stati messi a punto software user-friendly, dotati di un’interfaccia intuitiva e chiara, che consentono di effettuare un monitoraggio completo dell’attività telefonica e digitale anche senza essere maghi dell’informatica.

Indichiamo di seguito come clonare un telefonino con un software spia.

Passo 1. Creazione di un nuovo account personale

La prima cosa da fare è accedere al sito web ufficiale del programma, verificare la compatibilità del software con il telefono da clonare, e creare un account personale con un indirizzo di posta elettronica valido.

Passo 2. Sottoscrivere un piano di abbonamento

Una volta creato un nuovo account, occorre scegliere il piano di abbonamento più adatto alle proprie necessità. Analizza le funzionalità offerte da ciascun piano e, dopo aver individuato la soluzione più congeniale, effettua l’acquisto. Ti verrà inviato un messaggio di posta elettronica con indicazioni su come installare e usare il software.

Passo 3. Rilevare dati dal telefono clonato e iniziare il monitoraggio da remoto

Installa l’applicazione sul telefono clone in meno di cinque minuti, e permette al programma di rilevare i dati dallo stesso. Potrai consultare le informazioni ottenute direttamente dal Pannello di Controllo del programma.

App clona telefono: con quali sistemi operativi funzionano?

spiaapp.it

C’è ampia scelta di app spia al momento. La maggior parte è disponibile solo per Android, ma ci sono altresì programmi più completi e compatibili anche con i dispositivi Apple con sistema operativo iOS, come Spiaapp ad esempio. Vediamo come funziona.

Clonare telefono Android

In genere le app clona telefono funzionano sui device Android 4+ sia con o senza root, con funzionalità diverse. Senza root, un programma per clonare smartphone consente di rilevare la posizione GPS e visualizzare il registro delle chiamate, i messaggi di testo, le email, gli MMS, le foto e i video.

Per fruire anche delle funzionalità avanzate, come il monitoraggio degli scambi di messaggi sulle piattaforme di messaggistica istantanea e sui social network, è necessario effettuare il rooting del dispositivo Android da monitorare.

Clonare iPhone con sistema operativo iOS

Il concetto è suppergiù lo stesso per i dispositivi Apple dotati di sistema operativo iOS. Cambia solo la terminologia: l’operazione di sblocco con cui rimuovere le barriere di sicurezza imposte da Apple si chiama jailbreak.

Gli spyware compatibili con i device Apple funzionano con iOS 7-8.4; 9.0-9.1 con jailbreak. Le app spia che funzionano con iOS 7-11+ non richiedono il jailbreak del dispositivo da monitorare. 

Alcuni programmi, come Spiaapp, consentono di accedere al telefono in questione utilizzando le credenziali iCloud (Apple ID e password) della persona da monitorare.

Perché clonare telefono?

Un’applicazione che consente di clonare un cellulare a distanza e controllare da remoto l’attività telefonica e di navigazione può servire a differenti tipologie di utenti con finalità anche molto diverse. Ne offriamo di seguito un’approfondita panoramica: 

  • Sorvegliare i comportamenti dei figli per tutelare la loro sicurezza, proteggerli ed educarli a un uso consapevole del digitale.
  • Proteggere i propri cari da frodi informatiche, tentativi di raggiro, phishing, spam, pubblicità ingannevoli e attività illecite o fraudolente.
  • Monitorare i cellulari aziendali di impiegati, collaboratori e dipendenti durante l’orario di lavoro.
  • Scoprire l’infedeltà del partner e verificare se intrattiene relazioni clandestine con altre persone.

È doveroso fare un’importante precisazione. I genitori o chi ne fa le veci hanno il pieno diritto e il dovere di controllare il telefono dei figli minorenni e monitorare cosa fanno, con chi chattano e a chi telefonano, in quanto rientra nei loro compiti educativi. Non si tratta di violare la loro privacy, ma di svolgere il proprio ruolo genitoriale, che implica il dovere di vigilanza, controllo, tutela, sostegno e protezione. In questo caso, il cellulare può essere sorvegliato anche senza l’esplicita autorizzazione del possessore e a sua insaputa.  

Negli altri casi indicati, invece, è doveroso dare precauzionalmente comunicazione ai possessori dei dispositivi dell’intenzione di effettuare il controllo da remoto, per non passare dalla parte del torto. Ricordiamo che monitorare senza permesso l’attività telefonica di un’altra persona costituisce non solo una violazione della privacy e una illecita interferenza nella sua vita privata, ma anche un accesso abusivo al sistema informatico. 

Per non correre il rischio di sconfinare nell’illegalità si raccomanda, pertanto, di informare preventivamente le persone monitorate che i loro telefoni sono posti sotto indagine.

Quali dati è possibile rilevare quando si clona un telefono?

Clonare un telefono con un’app spia consente di accedere a un gran numero di informazioni, consultabili comodamente dal pannello di controllo del programma.

Nel dettaglio, con una spy app è possibile:

  • Consultare il registro delle chiamate e scoprire quali sono i numeri con cui l’utente ha intrattenuto conversazioni telefoniche più frequentemente.
  • Leggere le chat su WhatsApp, Hangouts, Telegram, Skype, iMessage, Facebook Messenger, Viber, Kik e LINE.
  • Sorvegliare le attività sui social media, come Facebook, Instagram e Snapchat.
  • Rilevare la posizione GPS del dispositivo con il servizio di location tracking.
  • Impostare sulla mappa delle specifiche zone off limits, con l’innovativo servizio di geo fencing.
  • Visualizzare foto, immagini, video e file multimediali inviati, ricevuti e condivisi.
  • Vedere SMS, MMS ed email.
  • Controllare l’elenco delle app scaricate sul dispositivo.
  • Analizzare la cronologia di navigazione e scoprire quali sono i siti web visitati più frequentemente.
  • Ricevere una notifica qualora venissero digitate parole sconvenienti, come ad esempio porno, droga, hashish, suicidio, e così via; 
  • Bloccare l’accesso a contenuti potenzialmente dannosi, come casinò virtuali, siti di scommesse online, pirateria cinematografica e slot machine digitali.

Come puoi vedere, ricorrere all’uso di un programma ad hoc come Spiaapp consente non solo di trasferire dati ma di svolgere un controllo a 360 gradi delle attività sia on che offline.

Scegli il Tuo Piano

1 MESE

€41.99/mese*

3 MESI

€23.99/mese*

12 MESI

€9.99/mese*

Le testimonianze dei lettori

“Vedevo mia figlia di 14 anni sempre triste e angosciata, e non capivo quale fosse la causa. Ho provato a parlarle ma non mi diceva nulla. Con uno spyware io e mio marito abbiamo scoperto che da mesi stava vivendo un inferno. Un gruppo di cyberbulli l’aveva presa di mira, e la tempestava di messaggi diffamatori, offensivi e ingiuriosi, minacce, ricatti, pesanti e irripetibili insulti. Il livello di oscenità dei messaggi cresceva di giorno in giorno, e sono anche stati diffusi in rete delle specie di fotomontaggi sessualmente espliciti per umiliarla e ridicolizzarla. Inorriditi, io e mio marito ci siamo rivolti alle Forze dell’Ordine.”
Marina B., Vicenza
“Qualche mese fa ho iniziato a sospettare che mio marito mi tradisse, dopo che l’ho sorpreso più volte a tarda notte in soggiorno con il telefono in mano e ho notato strani addebiti sulla carta di credito. Ho pensato di rivolgermi a un investigatore privato, ma i prezzi erano completamente fuori dalla mia portata. Allora ho installato una spy app sul suo cellulare e, leggendo le chat e i messaggi, ho scoperto che mi tradisce praticamente da sempre, già da ben prima che ci sposassimo. Al momento frequenta altre donne, tra cui una ventunenne che lo ha agganciato su Instagram e lo tratta come un bancomat umano in cambio di prestazioni sessuali. Mi sento tremendamente stupida per non essermene accorta prima.”
Chiara C., Roma
“Dopo aver notato strani movimenti sul conto corrente di mia madre, rimasta vedova da poco più di un anno, ho deciso di installare un programma spia sul suo telefono per monitorare l’attività da remoto. Ho scoperto che è caduta in un ignobile truffa romantica online. Un uomo l’ha circuita su Facebook spacciandosi per un militare americano, l’ha corteggiata, l’ha impietosita inventando storie strappalacrime, e una volta ottenuta la sua fiducia ha iniziato a chiederle soldi sotto la finta richiesta di un aiuto per una situazione di emergenza. Mia madre gli ha inviato un totale di quasi 40mila euro. Ho sporto denuncia contro gli spregevoli criminali che si celano dietro a quel profilo falso. Si sono approfittati della generosità, del buon cuore e del desiderio di amore di una vedova sessantenne. Sono disgustato, furioso e avvilito.”
Alessandro O., Perugia
“Da quando io e mia moglie abbiamo regalato lo smartphone a nostra figlia di 13 anni abbiamo subito notato dei comportamenti insoliti da parte sua. Preoccupati, abbiamo deciso di controllarle il telefono con un’app spia, e abbiamo scoperto che sulla chat di Facebook e Instagram è bersagliata in continuazione da messaggi osceni e proposte nauseanti da parte di perfetti sconosciuti che le inviano foto con espliciti riferimenti sessuali e richiedono insistentemente che lei faccia altrettanto. Abbiamo immediatamente segnalato l’accaduto alle autorità.”
Giuliano T., Firenze
Clonare smartphone: domande frequenti

Sì, con un’app spia è possibile monitorare i dati rilevati sul telefono della vittima tramite il pannello di controllo, senza doversi servire della scheda SIM. Basta semplicemente installare l’applicazione sul cellulare da monitorare per avviare il rilevamento dei dati. Se il dispositivo in questione è un iPhone, potete accedervi da remoto con le credenziali iCloud dell’utente da sorvegliare.

Prova tu stesso a cercare sui motori di ricerca “clona telefono gratis” o “clona telefono app gratuita”. Ti accorgerai che i siti indicati sono palesemente scam. Ottenere una copia dei dati contenuti nel cellulare di qualcun altro è un’operazione delicata, che richiede l’uso di strumenti specifici, come le spy app, messe a punto specificatamente per tale finalità. I programmi validi e veramente efficaci difficilmente sono disponibili gratuitamente. Non fidarti di chi ostenta di offrirti la possibilità di monitorare l’attività telefonica di qualcun altro gratis. Molto probabilmente è una truffa.

Sì, con un programma di monitoraggio come Spiaapp puoi controllare l’attività telefonica e di navigazione di un altro utente semplicemente installando l’applicazione sul suo dispositivo o accedendo al suo account iCloud con le sue credenziali.

No, monitorare un dispositivo a distanza tramite il codice identificativo IMEI è un’operazione consentita esclusivamente alle Forze dell’Ordine e alle Autorità Giudiziarie in determinate circostanze, con la collaborazione del gestore telefonico. Non fidarti degli articoli pubblicati online che promettono di consentirti di farlo, poiché si tratta di subdoli tentativi di raggiro.

I programmi più affidabili, come Spiaapp, offrono un servizio qualitativamente eccellente. La sicurezza e la tutela dei dati sensibili di chi usufruisce del servizio sono la priorità assoluta. I dati rilevati dal software durante il monitoraggio sono protetti da protocolli di crittografia avanzati, e non vengono registrati sui server.

Per concludere

In questa guida su come clonare un telefono è emerso molto chiaramente che il modo più efficace per rilevare e ottenere una copia dei dati contenuti nel cellulare di un’altra persona è ricorrere all’uso di una spy app, come Spiaapp, messa a punto con il preciso scopo di monitorare a distanza l’attività telefonica e di navigazione altrui. Si tratta di strumenti che consentono di effettuare un controllo ampio e approfondito del telefono di un’altra persona, e sono particolarmente utili per i genitori preoccupati per la sicurezza dei figli minorenni online.